
SUPERTalks – Catania
Incontri, workshop, conferenze, spettacoli per dare forma al futuro attraverso alcune delle voci più interessanti del pensiero contemporaneo. Da ottobre 2025 a giugno 2026 presso la Scuola Superiore di Catania.
Scuola di Alta Formazione Interdisciplinare per l’Innovazione e la Internazionalizzazione nasce grazie al finanziamento PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del NextGenerationEU dell’Unione Europea, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze formative delle scuole superiori universitarie dell’Area Meridionale.
SAFI3 è portato avanti da quattro Scuole Superiori Universitarie – Gran Sasso Science Institute (GSSI, capofila), la Scuola Superiore di Catania (SSC), Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare (ISUFI) e Scuola Superiore Meridionale (SSM) – per dare vita a una Scuola diffusa di alta formazione con uno spiccato orientamento all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.
Attraverso un importante investimento da parte del MUR, per un totale di €15.999.998,90, il progetto prevede:
Realizzazione di nuovi laboratori interdisciplinari fisici e virtuali
Attivazione di percorsi formativi verticali che coinvolgano studenti delle scuole superiori, universitari, dottorandi, professionisti e cittadini
Creazione di una piattaforma digitale condivisa per l’accesso a risorse formative e attività di orientamento
Promozione della mobilità nazionale e internazionale, attraverso programmi di visiting, tirocini, master, corsi brevi, summer/winter schools
Il progetto mira a sostenere la transizione verso modelli di sviluppo sostenibile – culturale, sociale, economico e ambientale – offrendo strumenti formativi capaci di rispondere alle sfide globali, e contribuendo alla crescita territoriale grazie al coinvolgimento attivo del tessuto produttivo e istituzionale locale.
Con una visione di lungo termine, SAFI3 intende generare un impatto strutturale e duraturo sul sistema formativo italiano, rafforzando il ruolo delle Scuole Superiori Universitarie del Sud come motore di innovazione e coesione nazionale.
agg. [der. di innovare]. – Che innova, che porta innovazione o innovazioni, che tende a innovare […].
agg. [comp. di inter- e disciplina]. – Che abbraccia unitariamente più discipline, o che comunque interessa più discipline […]. In partic., detto di programmi di ricerca scientifica, modelli interpretativi di fenomeni, progetti costruttivi, analisi concettuali […].
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni […].
Incontri, workshop, conferenze, spettacoli per dare forma al futuro attraverso alcune delle voci più interessanti del pensiero contemporaneo. Da ottobre 2025 a giugno 2026 presso la Scuola Superiore di Catania.
Graduatorie Scuola di Alta Formazione “Futuri e sostenibilità” Allegati: Scarica il bando Compila la domanda Programma del corso Proroga del bando del 23/07/2025 ESITO DELLA SELEZIONE Graduatorie 06/08/2025 La Scuola
Conferimento borsa di ricerca D.R. 3248 del 04/08/2025 Allegati: Borsa di Ricerca D.R. 3248 del 04/08/2025 | Università di Catania Scheda di valutazione Titoli Pubblica selezione, per titoli e colloquio, per
Per informazioni relative al progetto, eventi e iniziative in corso contattaci compilando il form dedicato.
CONTATTI
COORDINATORE DI PROGETTO
protocollo@pec.gssi.it
info@gssi.it
Ufficio +39 0862 4280 001
CF e PI 01984560662
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE
info@safi3.it
ssc@unict.it
Ufficio +39 095 2338653
CF e PI 02772010878
Tutti i diritti riservati © 2025